Di “futuro” in questi contratti c’è solo la consegna: il prezzo e le quantità sono stabilite al momento della stipula. Possono essere classificati in due categorie: commodity future e financial future. I primi hanno per oggetto l’acquisto o la vendita di beni reali, come cereali, cacao, e in genere le materie prime; i financial future, […]
Leggi TuttoCome Trovare Nuovo Personale
Se intendete assumere nuovo personale abbiamo due notizie per voi. La prima, quella cattiva, è che trovare persone valide non è né facile né veloce. L’altra, quella buona, è che se vi state ponendo il problema significa – presumibilmente – che la vostra azienda è in crescita e che la crisi non vi ha obbligato […]
Leggi TuttoAddebito Anomalo per Traffico Dati Vodafone – Cosa Fare
Ma cosa significa questo SMS ricevuto da Vodafone? Se il vostro operatore telefonico è Vodafone ed avete ricevuto il seguente SMS Stai utilizzando una connessione a pagamento non inclusa nella tua offerta. Verifica entro oggi la configurazione de tuo smartphone avrete notato che il vostro credito telefonico è stato decurtato di 4,03 €. Si avete […]
Leggi TuttoFusione – Significato in Finanza
Cosa succede quando una persona benestante passa a miglior vita? Sotto il profilo patrimoniale, lascia un’eredità. La stessa cosa accade nel caso di fusione societaria. Una o più società si estinguono, e i loro beni e i loro debiti vengono trasferiti a quella fra loro che è destinata a sopravvivere (fusione per incorporazione), ovvero a […]
Leggi TuttoArchiviazione Biblioteche e Rfid
L’archiviazione dei libri nelle biblioteche è un problema da sempre. Dalla notte dei tempi. Tante le innovazioni, un secolo dopo l’altro. Oggi è il turno dell’Rfid, ma c’è chi parla di Library 2.0. Per accelerare i processi di noleggio (grazie alle smart card distribuite agli iscritti che consentono di automatizzare i servizi di prelievo e […]
Leggi Tutto