Modello scrittura privata cessione automobile

La scrittura privata di cessione automobile è un documento legale utilizzato per formalizzare la vendita di un veicolo tra un venditore e un acquirente. Questo accordo, redatto in forma scritta, specifica i dettagli della transazione, come le informazioni sul veicolo (marca, modello, anno, numero di telaio), il prezzo di vendita e le condizioni della cessione.

Come compilare una scrittura privata cessione automobile

La scrittura privata di cessione di un’automobile è un documento legale che attesta il trasferimento di proprietà di un veicolo da un venditore a un acquirente. È importante redigere questo documento in modo dettagliato per garantire che tutte le informazioni necessarie siano incluse, proteggendo così entrambe le parti coinvolte nella transazione.

1. Dati delle parti coinvolte

È fondamentale identificare chiaramente le parti coinvolte nella transazione. Questo include:
– Nome e cognome del venditore e dell’acquirente.
– Indirizzi completi di residenza.
– Codici fiscali o numeri di identificazione personale (se applicabile).
– Eventuale contatto telefonico o indirizzo email.

2. Descrizione dell’automobile

La scrittura deve contenere una descrizione dettagliata del veicolo oggetto della cessione, includendo:
– Marca e modello dell’automobile.
– Anno di immatricolazione.
– Numero di telaio (VIN).
– Targa del veicolo.
– Colore e altre caratteristiche specifiche (ad esempio, tipo di carburante, chilometraggio corrente).

3. Dichiarazione di proprietà

Il venditore deve dichiarare di essere il legittimo proprietario del veicolo e di avere il diritto di cederlo. È consigliabile includere una frase che attesti che il veicolo è libero da ipoteche, fermi amministrativi o altre gravami.

4. Prezzo di vendita e modalità di pagamento

È essenziale specificare il prezzo concordato per la vendita dell’automobile e le modalità di pagamento. Questo può includere:
– Importo totale della vendita.
– Metodo di pagamento (bonifico, assegno, contante).
– Eventuali caparre o acconti già versati.

5. Data e luogo della cessione

La scrittura deve indicare chiaramente la data in cui avviene la cessione e il luogo in cui essa ha luogo. Questo è importante per determinare il momento del trasferimento di proprietà.

6. Dichiarazioni e garanzie

È opportuno includere dichiarazioni da entrambe le parti riguardo lo stato del veicolo. Ad esempio, il venditore può dichiarare che il veicolo è in buone condizioni di funzionamento, mentre l’acquirente può riconoscere di aver ispezionato il veicolo e di averne accettato le condizioni.

7. Clausole di responsabilità

È consigliabile inserire clausole che stabiliscano la responsabilità delle parti in caso di problemi post-cessione, come difetti nascosti o danni. Questo può includere un’esclusione di responsabilità da parte del venditore per eventuali problemi che emergano dopo la vendita.

8. Firma delle parti

Infine, la scrittura deve essere firmata da entrambe le parti, il venditore e l’acquirente, per attestare l’accordo. È consigliabile anche includere la data della firma.

La scrittura privata di cessione di un’automobile è un documento importante che serve a tutelare i diritti di entrambe le parti. È sempre consigliabile redigere il documento in duplice copia, una per il venditore e una per l’acquirente, e, se possibile, farlo firmare alla presenza di un testimone. Inoltre, è utile conservare una copia della registrazione della cessione presso l’ufficio della motorizzazione, per completare il trasferimento di proprietà.

Fac simile scrittura privata cessione automobile

SCRITTURA PRIVATA PER CESSIONE DI AUTOMOBILE

Tra i signori:

Sig./Sig.ra [NOME E COGNOME], nato/a a [LUOGO] il [DATA DI NASCITA], residente in [INDIRIZZO], C.F. [CODICE FISCALE], di seguito denominato/a “Venditore”;

e

Sig./Sig.ra [NOME E COGNOME], nato/a a [LUOGO] il [DATA DI NASCITA], residente in [INDIRIZZO], C.F. [CODICE FISCALE], di seguito denominato/a “Acquirente”;

si conviene e stipula quanto segue:

1. OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 Il Venditore dichiara di essere proprietario del seguente veicolo:

Marca: [ES. FIAT]

Modello: [ES. PANDA]

Targa: [ES. AB123CD]

Numero di telaio: [NUMERO]

Anno di immatricolazione: [ANNO]

Chilometraggio attuale: [KM]

1.2 Con il presente atto, il Venditore trasferisce all’Acquirente, che accetta, la piena proprietà del veicolo sopra descritto.

2. PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
2.1 Il prezzo di vendita pattuito tra le Parti è di euro [IMPORTO] (in cifre ed in lettere), che l’Acquirente si impegna a corrispondere al Venditore secondo le seguenti modalità:

[SPECIFICARE LE MODALITÀ DI PAGAMENTO: contanti / bonifico / assegno circolare, ecc.]

2.2 Il Venditore rilascerà all’Acquirente regolare quietanza per l’importo ricevuto.

3. CONSEGNA DEL VEICOLO
3.1 La consegna del veicolo avverrà contestualmente alla firma del presente atto, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.

3.2 Dalla data di consegna, tutti i rischi, oneri e spese relativi al veicolo (ivi compresi gli oneri assicurativi, tasse, manutenzione e quant’altro) passeranno a carico dell’Acquirente.

4. DICHIARAZIONI E GARANZIE
4.1 Il Venditore garantisce di essere l’unico legittimo proprietario del veicolo e che lo stesso è libero da privilegi, pegni, ipoteche, sequestri o altre formalità pregiudizievoli che possano inficiare il diritto di proprietà o la libera disponibilità del medesimo.

4.2 Il Venditore dichiara che il veicolo è in regola con gli obblighi di revisione obbligatoria e che possiede tutta la documentazione necessaria per la circolazione (libretto di circolazione, certificato di proprietà o documento equivalente).

4.3 L’Acquirente dichiara di aver visionato il veicolo, di averne constatato lo stato d’uso e di accettarlo “visto e piaciuto”, salvo le garanzie per vizi occulti previste dalla legge.

5. TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ E FORMALITÀ
5.1 Le Parti si impegnano a presentarsi presso gli uffici competenti (ACI/PRA) o presso un’agenzia di pratiche auto abilitata entro i termini di legge per completare le formalità di trascrizione e passaggio di proprietà.

5.2 Le spese relative al trasferimento di proprietà (imposte, bolli, diritti di trascrizione, agenzia, ecc.) sono a carico di [SPECIFICARE SE ACQUIRENTE O VENDITORE O ENTRAMBI SECONDO ACCORDI].

6. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
6.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

6.2 Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità o esecuzione del presente contratto sarà competente il Foro di [SPECIFICARE CITTÀ O TRIBUNALE COMPETENTE], salvo quanto disposto da norme di legge inderogabili.

7. CLAUSOLE FINALI
7.1 Il presente atto si compone di n. [NUMERO] pagine, lette, approvate e sottoscritte in ogni foglio da entrambe le Parti.

7.2 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., le Parti dichiarano di approvare espressamente le clausole di cui ai precedenti articoli [EVENTUALMENTE INDICARE SEZIONI SPECIFICHE DEL CONTRATTO CHE NECESSITANO DI APPROVAZIONE SPECIALE].

7.3 Le Parti dichiarano di aver ricevuto tutte le informazioni rilevanti sul veicolo e di aver liberamente negoziato le condizioni del presente contratto.

Luogo e data: [CITTÀ], [DATA]

Il Venditore
Firma: _____________________________

L’Acquirente
Firma: _____________________________

(Firme leggibili per esteso)